
Giovedì 6 febbraio 2025, seconda tappa della Volta a la Comunitat Valenciana, che si concluderà poi domenica 9 a Valencia. Vediamo com’è andata, l’ordine d’arrivo della tappa e la nuova classifica generale dopo la cronometro a squadre di apertura.
Ordine d’arrivo La Nucia – Benifato Font de Partegat
La seconda tappa della Volta a la Comunitat Valenciana 2025 non ha deluso le aspettative. Partita da La Nucía e conclusasi con l’impegnativa salita all’Alto de Partegat, la tappa è stata caratterizzata da una feroce battaglia tra i favoriti e un finale spettacolare sull’ultima ascesa. Santiago Buitrago (Bahrain Victorious) ha conquistato una vittoria dominante dopo aver lanciato un attacco decisivo durante la salita. Nel frattempo, Mathias Vacek (Lidl-Trek) è riuscito a rimanere con il gruppo inseguitore e, pur perdendo qualche secondo al traguardo, ha mantenuto la maglia di leader con un vantaggio minimo sui suoi rivali.
Dal km 11, un gruppo di cinque corridori ha tentato di staccarsi dal gruppo principale. Samuele Zoccarato (Team Polti VisitMalta), Vicente Rojas (VF Group Bardiani-CSF Faizanè), Sinuhe Fernández (Burgos Burpellet BH), Quentin Bezza (Wagner-Bazin WB) e Matyáš Kopecký (Team Novo Nordisk) hanno guadagnato il comando, costruendo un vantaggio di oltre quattro minuti nella sezione centrale della tappa.
La prima sfida montana della giornata, il Coll de Rates, ha ridotto il gruppo di fuga, lasciando Kopecký e Fernández in testa. Tuttavia, il gruppo principale, spinto da UAE Team Emirates XRG e Lidl-Trek, ha iniziato a ridurre il distacco gradualmente.
A 24 km dal termine, il gruppo principale si è ricompattato, neutralizzando gli ultimi due fuggitivi, e l’arrivo della tappa è stato lasciato nelle mani dei migliori. Sulla salita verso il Puerto de Benimantell, Tobias Foss (INEOS Grenadiers) ha lanciato un attacco potente, guadagnando fino a 20 secondi sul gruppo inseguitore. Tuttavia, a sei km dalla fine, Pello Bilbao (Bahrain Victorious) e Iván Romeo (Movistar Team) hanno raggiunto il norvegese, formando un trio di testa.
Con solo quattro km al traguardo, Foss non è riuscito a mantenere il ritmo, lasciando Bilbao solo in testa, mentre il gruppo principale si avvicinava a meno di 30 secondi. UAE Team Emirates, guidata da Joao Almeida e Brandon McNulty, ha aumentato il ritmo sull’ultima salita.
Negli ultimi 500 metri, Santiago Buitrago (Bahrain Victorious) ha lanciato un attacco decisivo, superando il suo compagno di squadra Bilbao e tagliando il traguardo da solo con un tempo di 4:07:54. Bilbao è arrivato secondo, a 9 secondi, mentre Almeida ha completato il podio a 13 secondi.
Video highlights
Classifica Volta a la Comunitat Valenciana
Leader della corsa rimane Mathias Vacek, con un vantaggio di 3 secondi su Almeida e 5 secondi su Buitrago. A 16 e 19 secondi Bilbao e Arensman.