
Michele Busa è un nuotatore italiano nato il 21 agosto 2001 a Faenza, in provincia di Ravenna. Specializzato nello stile farfalla e nel dorso, si è affermato come uno dei talenti più promettenti del nuoto azzurro, distinguendosi sia a livello giovanile che senior. Cresciuto sportivamente nelle piscine di Faenza sotto la guida del Centro Sub Nuoto Club 2000, Busa ha dimostrato fin da giovane una straordinaria versatilità e un’etica del lavoro che lo hanno portato a competere con i migliori nuotatori italiani e internazionali.
Michele inizia a nuotare in tenera età, entrando a far parte del Centro Sub Nuoto Club 2000, dove viene seguito inizialmente dall’allenatore Giorgio Maccolini e successivamente da Marco Fregnani. La sua carriera decolla già nelle categorie giovanili: nel 2017, a 16 anni, conquista tre medaglie alla Coppa del Mediterraneo di Malta (due argenti e un bronzo) con la Nazionale giovanile, segnalandosi come un prospetto di spicco. Nel 2018 si laurea campione italiano juniores nei 50m farfalla ai Criteria Nazionali Giovanili di Riccione, stabilendo il record della manifestazione con 23”92. L’anno successivo, nel 2019, arricchisce il suo palmarès con un oro, due argenti e un bronzo agli stessi Criteria, mostrando una crescita costante.
Con il passaggio alle categorie superiori, Busa continua a brillare. Nel 2020, al Trofeo Settecolli (valido come Campionato Italiano Assoluto Open), si classifica quinto italiano nei 50m dorso con un personale di 25”86, migliorandosi di oltre due decimi. Nel 2021, a soli 19 anni, vince due ori (50m dorso e 50m farfalla) e un argento (100m farfalla) al Campionato Italiano di Categoria, confermandosi tra i migliori cadetti. A fine anno, ai Campionati Italiani Assoluti invernali in vasca corta, conquista un bronzo nei 50m dorso (23”76), salendo per la prima volta sul podio assoluto nazionale.
Il 2023 segna il suo debutto internazionale di rilievo: ai Giochi Mondiali Universitari di Chengdu vince l’argento con la staffetta 4x100m mista (nuotando in batteria) e, a dicembre, partecipa agli Europei in vasca corta di Otopeni, raggiungendo la finale nei 100m farfalla (8° posto) e fermandosi in semifinale nei 50m farfalla (10° tempo).
Il 2024 è l’anno della definitiva consacrazione. Ai Mondiali in vasca corta di Budapest (dicembre 2024), Michele contribuisce al bronzo della staffetta 4x100m mista insieme a Lorenzo Mora, Ludovico Viberti, Alessandro Miressi e altri compagni. Individualmente, nei 50m farfalla, arriva quinto in finale con un tempo di 22”01, stabilendo il nuovo record italiano in vasca corta e migliorando di un centesimo il precedente primato di Matteo Rivolta (22”02, 2021). Questo risultato lo consacra come uno dei nuotatori più veloci nella specialità.
Michele Busa: altezza, peso e Instagram
La sua scheda e contatti
Altezza: 175 cm
Peso: 83 kg
Società: Imolanuoto
Instagram: https://www.instagram.com/idrotoro_/