
Venerdì, sabato e domenica 11-12-13 aprile, doppio appuntamento con la ginnastica artistica, che in calendario prevede il Trofeo Città di Jesolo e la FIG Apparatus World Cup da Osijek, in Croazia. Ecco la preview dove seguirle in streaming.
Trofeo Città di Jesolo: preview
Il weekend a Jesolo si accende con la 16ª edizione del Trofeo Città di Jesolo, un evento di spicco nel panorama della ginnastica artistica internazionale. Al Palazzo del Turismo, cinque delle otto squadre finaliste delle Olimpiadi di Parigi 2024 – Stati Uniti, Brasile, Canada, Romania e Germania – si sfideranno insieme a Spagna e due formazioni italiane. Tra le stelle attese, spiccano campionesse come Alice D’Amato (oro olimpico alla trave), la sorella Asia D’Amato e l’individualista maltese Philippa Busuttil, pronte a incantare il pubblico.
Non solo senior: il Trofeo vedrà anche le categorie junior, con le giovani promesse di Italia, Brasile, Stati Uniti, Germania e Canada, e una novità, il torneo Allieve Gold Star, dedicato alle più piccole. Quest’ultimo, organizzato da Artistica Jesolo, sarà un mini-campionato a squadre con tappe a Jesolo, alla Coppa Campioni e ai Campionati Italiani Assoluti. Domenica mattina, dalle 8:30, club come Civitavecchia, Ginnastica Treviolo, Gal Lissone e altri si contenderanno il titolo nazionale Allieve Gold Star, basato sulla somma dei due migliori punteggi su tre prove.
Il programma parte sabato 12 aprile con le gare junior alle 10:00 e senior alle 15:00. Domenica 13 si apre con le Allieve alle 8:30, per chiudersi nel pomeriggio (ore 15:00) con le spettacolari finali per attrezzo junior e senior.
Trofeo Città di Jesolo: dove vederlo
Il Trofeo Città di Jesolo sarà trasmesso in diretta streaming a questo link su Volare Tv, il canale di riferimento della Ginnastica che è disponibile su Sportface TV. Per guardare l’evento è sufficiente creare un account gratuito.
Coppa del Mondo da Osijek: preview
Al via oggi la quarta tappa della FIG World Cup di Ginnastica Artistica a Osijek, Croazia, nella Gradski Vrt Arena, con 155 atleti da 35 nazioni, tra cui 9 medagliati olimpici di Parigi 2024. L’Italia schiera quattro azzurri: Lorenzo Minh Casali, Yumin Abbadini, Nicola Bartolini e il giovane Gabriele Targhetta, reduce dall’argento a Szombathely.
La competizione, per la prima volta su un podio in stile Mondiali e Olimpiadi, inizia alle 15:00 con le qualificazioni e si concluderà domenica 13 aprile. Oggiscendono in campo Casali e Bartolini al corpo libero, con Bartolini anche agli anelli; Abbadini e Targhetta al cavallo con maniglie. Domani, seconda giornata di qualificazioni: Casali a parallele e sbarra, Abbadini alla sbarra, Bartolini al volteggio. Accompagnano il team i tecnici Gianmatteo Centazzo (capodelegazione) e Alberto Busnari, con l’ufficiale di gara Andrea Battagello. Le finali di specialità, sabato e domenica, saranno trasmesse in diretta gratuita su Volare Tv (Sportface Tv), con il commento di Andrea Massaro, per uno spettacolo imperdibile per gli appassionati di ginnastica.
Coppa del Mondo da Osijek: dove vederla
Anche la FIG Apparatus World Cup da Osijek sarà trasmessa in diretta streaming a questo link su Volare Tv.