
Dopo la prima tappa andata in scena lo scorso febbraio a Somabay, in Egitto, torna la World Cup di nuoto di fondo. L’appuntamento con questa seconda tappa è a Ibiza tra venerdì 25 e sabato 26 aprile, dove non mancheranno anche importanti nomi del nuoto italiano come Gregorio Paltrinieri, Luca De Tullio e Ginevra Taddeucci. Le successive tappe sono in programma a Setubal (Portogallo) il 14 e 15 giugno e Golfo Aranci (Italia) il 10 e 11 ottobre.
Programma gare World Cup Ibiza 2025
Ecco il programma gare della seconda tappa della World Cup di nuoto di fondo in programma a Ibizia. Si inizia venerdì 25 aprile con la 10 km femminile e maschile, per proseguire poi il giorno successivo con la 3 km.
Venerdì 25 aprile
ore 09.00 – finale 10 km femminile
ore 12.00 – finale 10 km maschile
Sabato 26 aprile
ore 09.00 – batterie 3 km femminile
ore 09.30 – semifinali 3 km femminile
ore 10.00 – finale 3 km femminile
ore 11.00 – batterie 3 km maschile
ore 11.30 – semifinali 3 km maschile
ore 12.00 – finale 3 km maschile
Convocati Italia
Lo staff tecnico dell’Italia è composto dal coordinatore tecnico organizzativo Stefano Rubaudo e i tecnici Fabrizio Antonelli, Giovanni Pistelli, Massimiliano Lombardi, Ivan Sacchi, Pietro Bonanno e Sergio Crescenzi. Questi i nuotatori convocati per la tappa di Ibiza: Gregorio Paltrinieri (Fiamme Oro / Cooper Nuoto), Dario Verani (Esercito / Livorno Acquatics), Marcello Guidi (Fiamme Oro / RN Cagliari), Luca De Tullio (Fiamme Oro / CC Aniene), Andrea Filadelli (Marina Militare / Superba), Ginevra Taddeucci (Fiamme Oro / CC Napoli), Barbara Pozzobon (Fiamme Oro / Hydros), Giulia Gabbrielleschi (Fiamme Oro / Nuotatori Pistoiesi), Linda Caponi (CC Carabinieri).
Ricordiamo che nella prima tappa di Somabay l’Italia ha conquistato due medaglie, una d’argento con Ginevra Taddeucci nella 10 chilometri e una di bronzo nella 4×1500 mixed composta da Giulia Gabbrielleschi, Ginevra Taddeucci, Gregorio Paltrinieri e Luca De Tullio.
World Cup di nuoto di fondo in streaming
La diretta tv e streaming della World Cup di nuoto fondo dovrebbe essere garantita dalla Rai che, molto probabilmente, trasmetterà l’evento su Rai Sport HD e in streaming su RaiPlay. Al momento, però, nel palinsesto del canale in questione non è presente alcun riferimento al nuoto di fondo.
Nel caso in cui la Rai non dovesse trasmettere le gare, sarà comunque possibile assistere alla diretta streaming su Eurovision Sport.