
Dal 29 aprile al 4 maggio 2025 torna il Giro di Romandia, uno degli appuntamenti più attesi della primavera ciclistica e giunto alla sua 78ª edizione. Sei tappe tra cronometro, salite impegnative e percorsi mossi, che attraversano la Svizzera romanda e offrono agli atleti l’occasione perfetta per affinare la condizione in vista del Giro d’Italia. Ecco tappe, favoriti e dove seguire la gara in tv e in streaming.
Giro di Romandia: tappe e percorso
Il Giro di Romandia 2025 si snoda in sei giornate di corse, con un mix ben bilanciato tra cronometro, salite e tappe mosse. Si parte con un breve prologo a Saint-Imier, di appeka 3,5 km, prima di affrontare due frazioni ondulate adatte agli attaccanti. La terza tappa proporrà nuove insidie con arrivo a Cossonay, mentre il momento decisivo arriverà con l’ascesa a Thyon 2000, unico vero arrivo in quota. A chiudere, una cronometro pianeggiante a Ginevra che potrebbe ribaltare la classifica fino all’ultimo chilometro.
Tappa 1: martedì 29 aprile
Saint-Imier > Saint-Imier – 3,4 km (cronometro individuale)
Tappa 2: mercoledì 30 aprile
Münchenstein > Friburgo – 194,4 km
Tappa 3: giovedì 1 maggio
La Grande Béroche/Bevaix > La Grande Béroche – 157 km
Tappa 4: venerdì 2 maggio
Cossonay > Cossonay – 183,1 km
Tappa 5: sabato 3 maggio
Sion > Thyon 2000 – 118,2 km
Tappa 6: domenica 4 maggio
Ginevra > Ginevra – 17,1 km (cronometro individuale)
Giro di Romandia: favoriti e startlist
Il Giro di Romandia 2025 si presenta con una star tlist di altissimo livello. A guidare i pronostici ci sono Adam Yates e Juan Ayuso, pronti a sfruttare la forza della UAE Team Emirates, mentre Egan Bernal proverà a rilanciare definitivamente la sua carriera sotto i colori della Ineos Grenadiers. Occhio anche ad Alexander Vlasov (Bora-Hansgrohe) e a Richard Carapaz (EF Education-EasyPost), due uomini capaci di accendersi sulle grandi salite. Tra i nomi da non sottovalutare spiccano poi Julian Alaphilippe, sempre imprevedibile, e l’esperto Damiano Caruso, pronto a giocarsi le sue carte soprattutto nella tappa regina verso Thyon 2000.
ALPECIN-DECEUNINCK
DEBRUYNE Ramses
DILLIER Silvan
PRICE PEJTERSEN Johan
RIESEBEEK Oscar
UHLIG Henri
VAN TRICHT Stan
VERMEERSCH Gianni
ARKEA-B&B HOTELS
COSTIOU Ewen
GARCIA PIERNA Raul
GUERNALEC Thibault
GUERNALEC Victor
GUGLIELMI Simon
RODRIGUEZ MARTIN Cristian
VENTURINI Clement
BAHRAIN VICTORIOUS
BURATTI Nicolò
GRADEK Kamil
HAIG Jack
MARTINEZ Lenny
PAASSCHENS Mathijs
PICKERING Xavier Finlay
VAN DER MEULEN Max
COFIDIS
ANIOLKOWSKI Stanislaw
BUCHMANN Emanuel
DEBEAUMARCHÉ Nicolas
HERRADA LOPEZ Jesus
IZAGIRRE Ion
KNIGHT Oliver
TOUMIRE Hugo
DECATHLON AG2R LA MONDIALE TEAM
BISIAUX Léo
BISSEGGER Stefan
COSNEFROY Benoît
PARET PEINTRE Aurélien
SCOTSON Callum
STAUNE-MITTET Johannes
VENDRAME Andrea
EF EDUCATION-EASYPOST
ASGREEN Kasper
BELOKI FERNANDEZ Markel
MACKELLAR Alastair
RAFFERTY Darren
SHAW James
SWEENY Harrison William
TODOME Yuhi
GROUPAMA-FDJ
CAVAGNA Rémi
DAVY Clément
GAUDU David
GERMANI Lorenzo
KÜNG Stefan
PALENI Enzo
ROCHAS Remy
INEOS GRENADIERS
DE PLUS Laurens
LANGELLOTTI Victor
LEONARD Michael Shea
RODRÍGUEZ CANO Carlos
SHMIDT Artem
SWIFT Ben
THOMAS Geraint
INTERMARCHÉ-WANTY
ARTZ Huub
BARRE Louis
BONNEU Kamiel
DE POOTER Dries
KUYPERS Gerben
PAQUOT Tom
VAN BOVEN Luca
LIDL-TREK
BERNARD Julien
GHEBREIGZABHIER Amanuel
KÄMNA Lennard
LOPEZ Juan Pedro
MOLLEMA Bauke
MOSCA Jacopo
OOMEN Sam
MOVISTAR TEAM
ARCAS PEÑA Jorge
CASTRILLO ZAPATER Pablo
CIMOLAI Davide
NORSGAARD Mathias
OLIVEIRA Nelson
ROMEO ABAD Ivan
ROMO OLIVER Javier
RED BULL-BORA-HANSGROHE
FISHER-BLACK Finn
KOCH Jonas
MACIEJUK Filip
PALZER Anton
SOBRERO Matteo
VLASOV Aleksandr
ZWIEHOFF Ben
SOUDAL QUICK-STEP
ČERNÝ Josef
EENKHOORN Pascal
EVENEPOEL Remco
LECERF Junior
PEDERSEN Casper
SERRY Pieter
VANSEVENANT Mauri
TEAM PICNIC POSTNL
BITTNER Pavel
COMBAUD Romain
EDDY Patrick
KOERDT Bjoern
LEEMREIZE Gijs
ONLEY Oscar
ROOSEN Timo
TEAM JAYCO ALULA
BERHE Welay Hagos
FOLDAGER Anders
HELLEMOSE Asbjørn
HEPBURN Michael
JUUL-JENSEN Christopher
PLAPP Lucas
STEWART Campbell
TEAM VISMA | LEASE A BIKE
BRENNAN Matthew
GRAAT Tijmen
HUISING Menno
MCLAY Dan
NORDHAGEN Jørgen
VAN BELLE Loe
VERMOTE Julien
UAE TEAM EMIRATES XRG
ALMEIDA João
CHRISTEN Jan
GROSSSCHARTNER Felix
HERREGODTS Rune
OLIVEIRA Ivo
TORRES Pablo
VINE Jay
XDS ASTANA TEAM
BETTIOL Alberto
CHAMPOUSSIN Clément
FORTUNATO Lorenzo
GAZZOLI Michele
HIGUITA Sergio
KUZMIN Anton
TEJADA CANACUE Harold
LOTTO
CURRIE Logan
DRIZNERS Jarrad
GREGAARD WILSLY Jonas
MENTEN Milan
SEPULVEDA Eduardo
THOMPSON Reuben
VAN EETVELT Lennert
TUDOR PRO CYCLING TEAM
ERIKSSON Jacob
KOLZE CHANGIZI Sebastian
KLUCKERS Arthur
RONDEL Mathys
SUTER Joel
THALMANN Roland
ZIJLAARD Maikel
Giro di Romandia in tv
Il Giro di Romandia 2025 verrà trasmesso sui canali Eurosport, visibili per tutti gli abbonati Sky ma anche in streaming su diverse piattaforme: infatti, è possibile vederlo su NOW per tutti coloro che hanno attivato il pacchetto NOW Sport, su DAZN per gli abbonati con il piano DAZN Start o superiore e anche su discovery+ attivando il piano Intrattenimento+Sport.