Quest’oggi, giovedì 12 dicembre 2024, terza giornata di gare ai mondiali di nuoto in vasca corta che fino a domenica si svolgeranno a Budapest, presso la Duna Arena. Qui di seguito tutti i risultati delle gare della mattina e del pomeriggio.
Risultati semifinali e finali
Terza giornata di gare tutto sommato positiva per l’Italia che riesce ad avanzare nel medagliere: il merito è di Alberto Razzetti che, nei 200 farfalla, conquista la medaglia d’argento stabilendo il nuovo record europeo (qui il video).
Poco prima ottima prestazione anche di Sara Curtis che stabilisce il nuovo record del mondo juniores nei 50 dorso: il crono di 26.03 le consente anche di accedere alla finale con il quinto posto. Nelle altre gare, Miressi chiude settimo nella finale dei 100 stile libero (45.93) così come Viberti nella finale dei 100 rana (56.46).
A chiudere la giornata la staffetta 4×200 stile libero che ha visto segnare il terzo record del mondo della giornata, quello degli USA che conquistano l’oro in 7:30.13. Nella stessa gara l’Italia, dopo averlo già fatto stamani, abbassa il record italiano chiudendo al quinto posto con 7:40.28.
Gli altri due record del mondo della giornata sono quelli di Summer McIntosh nei 200 farfalla e di Gretchen Walsh nei 100 misti.
100 stile libero F (finale)
Gretchen Walsh (USA) – 50.31 *
Beryl Gastaldello (FRA) – 50.63
Kate Douglass (USA) – 50.73
* nuovo record dei campionati
100 stile libero U (finale)
Jack Alexy (USA) – 45.38
Guilherme Santos (BRA) – 48.47
Jordan Crooks (CAY) – 45.48
Chris Guiliano (USA) – 45.51
Egor Kornev (NAB) – 45.58
Maxime Grousset (FRA) – 45.78
Alessandro Miressi (ITA) – 45.93
Tomas Navikonis (LTU) – 46.25
50 dorso F (semifinale)
Katharine Berkoff (USA) – 25.51
Regan Smith (USA) – 25.66
Ingrid Wilm (CAN) – 25.81
Kylie Masse (CAN) – 25.98
Sara Curtis (ITA) – 26.03
Maaike de Waard (NED) – 26.14
Analia Pigree (FRA) – 26.22
Iona Anderson (AUS) – 26.25
50 dorso U (semifinale)
Miron Lifintsev (NAB) – 22.70
Pavel Samusenko (NAB) – 22.72
Kacper Stokowski (POL) – 22.73
Thierry Bollin (SUI) – 22.73
Miroslav Knedla (CZE) – 22.74
Isaac Cooper (AUS) – 22.79
Hubert Kos (HUN) – 22.85
Shane Ryan (IRL) – 22.89
200 farfalla F (finale)
Summer McIntosh (CAN) – 1:59.32 *
Regan Smith (USA) – 2:01.00
Elizabeth Dekkers (AUS) – 2:02.91
*nuovo record del mondo
200 farfalla U (finale)
Ilya Kharun (CAN) – 1:48.24 *
Alberto Razzetti (ITA) – 1:48.64 **
Kryzysztof Chmielewski (POL) – 1:49.26
* record dei campionati eguagliato
** nuovo record europeo
100 rana F (finale)
Tang Qianting (CHN) – 1:02.38
Lilly King (USA) – 1:02.80
Eneli Jefimova (EST) – 1:03.25
100 rana U (finale)
Qin Haiyang (CHN) – 55.47 *
Kirill Prigoda (NAB) – 55.49
Ilya Shymanovich (NAA) – 55.60
Denis Petrashov (KGZ) – 55.91
Taku Taniguchi (JPN) – 56.32
Aleksandr Zhigalov (NAB) – 56.35
Caspar Corbeau (NED)/Ludovico Viberti (ITA) – 56.46
*nuovo record dei campionati
100 misti F (semifinale)
Gretchen Walsh (USA) – 55.71 *
Kate Douglass (USA) – 56.88
Mary-Sophie Harvey (CAN) – 57.19
Rebecca Meder (RSA) – 57.69
Tessa Giele (NED) – 57.70
Beryl Gastaldello (FRA) – 57.73
Diana Petkova (BUL) – 58.28
Sydney Pickrem (CAN) – 58.47
* nuovo record del mondo
100 misti U (semifinale)
Noe Ponti (SUI) – 50.43 *
Heiko Gigler (AUT) – 51.30
Bernhard Reitshammer (AUT) – 51.33
Carles Coll Marti (ESP) – 51.50
Caio Pumputis (BRA) – 51.76
Berke Saka (TUR) – 51.89
Michael Andrew (USA) – 51.91
Miroslav Knedla (CZE) – 52.20
*nuovo record dei campionati
400 stile libero U (finale)
Elijah Winnington (AUS) – 3:35.89
Carson Foster/Kieran Smith (USA) – 3:36.31
4×200 stile libero F (finale)
USA – 7:30.13 *
Ungheria – 7:33.39
Australia – 7:33.60
Atleti neutrali B – 7:36.38
Italia – 7:40.28
Germania – 7_42.58
Cina – 7:46.20
Brasile – 7:46.76
*nuovo record del mondo
Risultati batterie
La terza giornata dei mondiali di nuovo di Budapest si apre con la qualificazione di Sara Curtis nelle semifinali dei 50 dorso. Poco dopo, invece, arriva l’eliminazione di Mora che non va oltre i 23.45 nella stessa gara al maschile.
Le altre uniche note positive della mattinata, segnata dalle eliminazioni in batterie di Mora, Ragaini, Della Corte e De Tullio, arrivano grazie a Razzetti e dalle ragazze della staffetta. Dopo la medaglia d’argento ottenuta nei 200 misti, Alberto Razzetti si candida per giocarsi il titolo nei 200 farfalla dove si qualifica con il primo tempo 1:49.44.
Bene anche il quartetto composto Biagiotti, D’Innocenzo, Mascolo, Morini nella staffetta 4×200 stile libero: il tempo 7:41.46 vale non solo l’accesso in finale (terzo tempo) ma anche il nuovo record italiano, battendo quello stabilito nel 2018 in Cina da Panziera, Musso, Pellegrini e Quadarella.
50 dorso F
Sara Curtis – 26.35 – 8° posto (in semifinale)
50 dorso U
Lorenzo Mora – 23.45 – 20° posto (eliminato)
200 farfalla U
Alberto Razzetti – 1:49.44 – 1° posto (in finale)
Alessandro Ragaini – 1:55.23 – 20° posto (eliminato)
100 misti F
Chiara Della Corte – 1:00.14 – 20° posto (eliminata)
400 stile libero U
Luca De Tullio – 3:41.50 – 13° posto (eliminato)
Staffetta 4×200 stile libero F
Italia (Biagiotti, D’Innocenzo, Mascolo, Morini) – 7:41.46 – 3° posto (in finale)