
Oggi, domenica 20 aprile, in Olanda si è corsa la classica Amstel Gold Race. Qui trovate startlist, percorso e copertura tv. Vediamo le highlights e come sono andate le gare, maschile e femminile.
Amstel Gold Race – Ordine d’arrivo
Finale di corsa pazzesco e affascinante con tre corridori iconici a giocarsi la vittoria: il campione del mondo Pogačar, Remco Evenepoel e Mattias Skjelmose che rimane a ruota. Il vantaggio sugli inseguitori a 3 km dalla fine è rassicurante: più di mezzo minuto, e allora i tre si controllano in attesa della prima mossa. Lo sprint vero e proprio parte ai 300 dalla fine e in un finale mozzafiato, deciso per pochi centimetri, è proprio il danese Mattias Skjelmose a mettere il naso avanti, vincendo la corsa.
Gara maschile
1 Mattias Skjelmose Lidl – Trek 5:49:58
2 Tadej Pogačar UAE Team Emirates – Xrg 0:00
3 Remco Evenepoel Soudal Quick-Step 0:00
4 Wout Van Aert Team Visma | Lease A Bike 0:34
5 Michael Matthews Team Jayco Alula 0:34
6 Marc Hirschi Tudor Pro Cycling Team 0:34
7 Romain Grégoire Groupama – Fdj 0:34
8 Tiesj Benoot Team Visma | Lease A Bike 0:34
9 Thomas Pidcock Q36.5 Pro Cycling Team 0:34
10 Ben Healy Ef Education – Easypost 0:34
Gara femminile
A poco più di due km dall’arrivo è partita Mischa Bredewold in solitaria, andando a conquistare il successo davanti al pubblico di casa. Nulla da fare per il gruppetto delle inseguitrici, giunto a 7″ e regolato da Ellen van Dijk davanti a Puck Pieterse per una splendida tripletta olandese. Quarta la francese Juliette Labous, mentre quinta poco dietro si è piazzata a prima azzurra, Silvia Persico.