
Oggi, mercoledì 23 aprile, in Belgio si è corsa la classica Freccia Vallone. Qui trovate startlist, percorso e copertura tv. Vediamo le highlights e come sono andate le gare, maschile e femminile.
Freccia Vallone – Ordine d’arrivo
Arrivano in un ventina al Muro di Huy che decide la corsa con sui 1400 metri con pendenza variabile dal 12 al 18%. Ma quando il campione del mondo Tadej Pogačar, decide di partire, a 400 dal termine, nessuno gli risponde. E allora lo sloveno si esibisce nella sua classica cavalcata trionfale che lo porta a tagliare il traguardo a mani alzate e in perfetta solitaria! Alle sue spalle si piazza l’ottimo Kévin Vauquelin seguito da Thomas Pidcock. Evenepoel entra a malapena nei dieci.
Gara maschile
1 Tadej Pogačar Uae Team Emirates – Xrg 4:50:15
2 Kévin Vauquelin Arkéa – B&B Hotels 0:10
3 Thomas Pidcock Q36.5 Pro Cycling Team 0:12
4 Lenny Martinez Bahrain – Victorious 0:13
5 Ben Healy Ef Education – Easypost ,,
6 Santiago Buitrago Bahrain – Victorious 0:16
7 Romain Grégoire Groupama – Fdj ,,
8 Thibau Nys Lidl – Trek ,,
9 Remco Evenepoel Soudal Quick-Step ,,
10 Mauro Schmid Team Jayco Alula 0:19
Gara femminile
Demi Vollering (FDJ-Suez) cede nel finale alla grane azione di Puck Pieterse (Fenix-Deceuninck) che arriva sola al traguardo, e vince la Freccia Vallone femminile 2025. terza un’ottima Elisa Longo Borghini (UAE Team) in corsa fino alla fine per la vittoria, e comunque sul podio grazie allo sprint su Katarzyna Niewiadoma.