
Sara Curtis è una giovane e promettente nuotatrice italiana, classe 2006. Fin da piccola ha mostrato un talento straordinario per il nuoto, specializzandosi nello stile libero e nel dorso, discipline nelle quali eccelle sia a livello nazionale che internazionale. Nonostante la giovane età, vanta già una partecipazione alle Olimpiadi e diversi titoli italiani.
Chi è Sara Curtis
Nata da papà piemontese e da mamma nigeriana, Sara Curtis ha iniziato a nuotare in giovane età, a soli 6 anni, distinguendosi rapidamente per la sua velocità e determinazione. La sua ascesa nel mondo del nuoto è stata segnata da risultati eccezionali nelle categorie giovanili, dove ha conquistato numerosi titoli italiani di categoria.
Nel luglio del 2023 si è affermata anche a livello internazionale conquistando il suo primo titolo individuale agli Europei juniores di Belgrado, dove tra competizioni individuali e staffette ha conquistato 3 ori e 2 argenti. Già l’anno precedente, però, era riuscita a ottenere le prime medaglie internazionali agli Europei e ai Mondiali juniores.
Grazie alle sue prestazioni, è diventata una delle figure di punta del movimento giovanile italiana e si è affermata come una specialista delle gare di sprint: oggi conta diversi record italiani, in particolare nei 50 stile libero, sia in vasca lunga che in vasca corta, e nei 50 dorso in vasca corta. Da non dimenticare che detiene anche il record del mondo e il record europeo a livello juniores nei 50 dorso.
Agli Assoluti di Riccione il 15 aprile 2025 ha battuto lo storico primato italiano di Federica Pellegrini sui 100 stile libero con il tempo di 53.01. Il giorno successivo si è ripetuta battendo due volte (in batteria e in finale) il suo primato italiano dei 50 stile libero con il crono di 24.43.
Il suo nuotatore preferito è Marco Orsi e, per quanto riguarda la sua vita privata, sappiamo che ama leggere libri e ascoltare musica. Frequenta l’ultimo anno dell’Istituto Tecnico Economico e Turistico di Savigliano, comune della provincia di Cuneo dove è nata. Come ha dichiarato in una recente intervista, dopo il diploma le piacerebbe continuare a studiare ma è ancora indecisa tra la facoltà di psicologia e quella di scienze motorie.
Allenatore Sara Curtis
L’attuale allenatore di Sara Curtis è Thomas Maggiora che la segue da quando aveva 10 anni. Tra i due c’è un ottimo rapporto e Maggiora, in una recente intervista, ha ricordato così il suo primo incontro con Sara: “Appena l’ho vista entrare in acqua ho subito capito che era un talento, con delle doti importanti sia sotto il punto di vista atletico che nella capacità a stare in acqua“. Il primo allenatore di Sara, invece, è stato Giorgio Tavella.
Sara Curtis – Palmares
Oltre ad aver conquistato 6 titoli italiani, molti dei quali ai Campionati assoluti di Riccione 2024, vanta la partecipazione alle Olimpiadi di Parigi 2024 dove si è classificata quattordicesima nei 50 stile libero e ottava nella 4×100 stile libero.
Europei (vasca corta)
Otopeni 2023: argento nella 4×50 stile libero e nella 4x50m stile libero mista.
Mondiali giovanili
Lima 2022: argento nei 50 stile libero, nella 4×100 misti e nella 4×100 misti mista, bronzo nei 50 dorso.
Netanya 2023: bronzo nella 4×100 misti.
Europei giovanili
Otopeni 2022: oro nella 4×100 stile libero, bronzo nei 50 stile libero e nella 4×100 misti.
Belgrado 2023: oro nei 50 stile libero, nella 4×100 stile libero e nella 4×100 misti, argento nei 100 stile libero e nella 4×100 stile libero mista.
Vilnius 2024: oro nei 50 stile libero, nei 100 stile libero, nei 50 dorso, nella 4×100 stile libero, nella 4×100 misti e nella 4×100 stile libero mista, argento nella 4×100 misti mista.
Sara Curtis: altezza, peso e Instagram
Data di nascita: 19 agosto 2006
Luogo di nascita: Savigliano (CN)
Altezza: 175 cm
Peso: 74 kg
Club: CS Esercito – CS Roero
Instagram: @ssaracurtis