
Quest’oggi, mercoledì 11 dicembre 2024, seconda giornata di gare ai mondiali di nuoto in vasca corta che fino a domenica si svolgeranno a Budapest, presso la Duna Arena. Qui di seguito tutti i risultati delle gare della mattina e del pomeriggio.
Risultati semifinali e finali
Nel pomeriggio della seconda giornata dei mondiali di nuoto, non arriva alcuna medaglia per l’Italia. Una doppia sessione, quella di oggi, davvero negativa: al mattino l’eliminazione in batteria di Benedetta Pilato, poi nel pomeriggio la doppia eliminazione di Sofia Morini e, soprattutto, Sara Curtis che rimangono entrambe fuori dalla finale dei 100 stile libero.
Poco prima prova deludente anche per Lorenzo Mora che, nella finale dei 100 dorso, termina sesto con il tempo di 49.59 e a differenza di quanto avvenne due anni, rimane fuori dal podio. A risollevare gli animi, però, ci pensano Alessandro Miressi che conquista la finale con 45.69 (quinto tempo) e Ludovico Viberti che con 56.60 conquista il settimo tempo in finale.
Nella finale dei 50 farfalla maschili, dove c’è il nuovo record del mondo di Noe Ponti (21.32), Michele Busa chiude al quinto posto con 22.01, che è il nuovo record italiano. A completare la giornata la buona prova di Simona Quadarella che, dopo la deludente prova di ieri nei 400 stile, chiude gli 800 metri al quinto posto con 8:09.39. Quinta anche la staffetta 4×50 mista mista con Mora, Cerasuolo, Curtis e Di Pietro: 1.36.80 non basta per andare a medaglia.
100 rana F (finale)
Regan Smith (USA) – 54.55 *
Katharine Berkoff (USA) – 54.93
Ingrid Wilm (CAN) – 55.75
* nuovo record dei campionati
100 dorso U (finale)
Miron Lifintsev (NAB) – 48.76
Hubert Kos (HUN) -48.79
Kacper Stokowski (POL) – 49.16
Pavel Sumusenko (NAB) – 49.20
Blake Tierney (CAN) – 49.39
Lorenzo Mora (ITA) – 49.54
Isaac Cooper (AUS) – 49.60
Ruard van Renen (RSA) – 49.61
100 stile libero F (semifinale)
Gretchen Walsh (USA) – 50.49 *
Beryl Gastaldello (FRA) – 51.56
Kate Douglass (USA) – 51.67
Daria Klepikova (NAB) – 51.68
Siobhan Haughey (HKG) – 51.83
Freya Anderson (GBR) – 52.07
Kasia Wasick (POL) – 52.28
Milla Jansen (AUS) -52.31
Sofia Morini – 52.79 – 14° posto (eliminata)
Sara Curtis – 52.80 – 15° posto (eliminata)
* nuovo record dei campionati
100 stile libero U (semifinale)
Jordan Crooks (CAY) – 45.22
Jack Alexy (USA) – 45.29
Egor Kornev (NAB) – 45.52
Maxime Grousset (FRA) – 45.59
Alessandro Miressi (ITA) – 45.69
Guilherme Santos (BRA) – 45.86
Chris Guiliano (USA) – 46.08
Tomas Navikonis (LTU) – 46.09
Leonardo Deplano – 46.29 – 11° posto (eliminato)
100 rana F (semifinale)
Tang Quinting (CHN) – 1:02.37
Lilly King (USA) – 1:03.23
Evgeniia Chikunova (NAB) – 1:03.70
Anghard Evans (GBR) – 1:03.71
Eneli Jefiomva (EST) – 1:03.80
Alina Zushka (NAA) – 1:03.89
Rebecca Meder (RSA) – 1:04.04
Lotryna Teterevkova (LTU) – 1:04.15
100 rana U (semifinale)
Kirill Prigoda (NAB) – 56.02
Qin Haiyang (CHN) – 56.04
Ilya Shymanovich (NAA) – 56.21
Taku Taniguchi (JPN) – 56.40
Aleksandr Zhigalov (NAB) – 56.50
Denis Petrashov (KGZ) – 56.52
Caspar Corbeau (NED)/Ludovico Viberti (ITA) – 56.60
Simone Cerasuolo – 56.94 – 11° posto (in semifinale)
50 farfalla F (finale)
Gretchen Walsh (USA) – 24.01
Beryl Gastaldello (FRA) – 24.43
Alexandria Perkins (AUS) – 24.68
50 farfalla M (finale)
Noe Ponti (SUI) – 21.32 *
Ilya Kharun (CAN) – 21.67
Nyls Korstanje (NED) -21.68
Szebasztian Szabo (HUN) – 22.00
Michele Busa (ITA) – 22.01
Grigori Pekarski (NAA) – 22.06
Teong Tzen Wei (SGP) – 22.11
Marius Kusch (GER) – 22.17
*nuovo record del mondo
800 stile libero F (finale)
Lani Pallister (AUS) – 8:01.95 *
Isabel Gose (GER) – 8:05.42
Katie Grimes (USA) – 8:05.90
Paige Madden (USA) – 8:07.22
Simona Quadarella (ITA) – 8:09.39
Anastasiia Kirpichnikova (FRA) – 8:15.16
Anja Kesely (HUN) – 8:18.04
Gan Ching Hwee (SGP) – 8:18.85
* nuovo record dei campionati
4×50 mista mista (finale)
Atleti neutrali – 1:35.36
Canada – 1:35.94
USA – 1:36.20
Australia – 1:36.78
Italia – 1:36.80
Svezia – 1:37.05
Giappone – 1:37.29
Olanda – 1:37.41
Risultati batterie
La notizia, in negativo, della giornata è l’eliminazione di Benedetta Pilato che con 1:05.30 ottiene solo il ventesimo tempo nei 100 rana. Bene invece le ragazze dei 100 stile libero con Curtis (52.51) e Morini (53.02) entrambe qualificate per le semifinali.
Nei 100 stile libero maschili, invece, bene Miressi che si qualifica con il quattordicesimo tempo, mentre rimane fuori per pochi centesimi Deplano. Doppietta di qualificazioni anche nei 100 rana maschili per merito di Viberti e Cerasuolo che ottengono, rispettivamente, il settimo e undicesimo posto.
Dopo la batteria lenta degli 800 stile libero (la Quadarella nuoterà nella serie veloce questo pomeriggio), arriva la 4×50 mista mista: l’Italia si qualifica in finale con il settimo tempo.
100 stile libero F
Sara Curtis – 52.51 – 7° posto (in semifinale)
Sofia Morini – 53.02 – 16° posto (in semifinale)
100 stile libero U
Alessandro Miressi – 46.82 – 14° posto (in semifinale)
Leonardo Deplano – 46.98 – 17° posto (in semifinale)
100 rana F
Benedetta Pilato – 1:05.30 – 20° posto (eliminata)
100 rana U
Ludovico Blu Art Viberti – 56.86 – 7° posto (in semifinale)
Simone Cerasuolo – 57.23 – 11° posto (in semifinale)
4×50 mista mista
Italia (Mora, Martinenghi, Di Pietro, Cocconcelli) – 1:38.32 – 7° posto (in finale)