Quest’oggi, venerdì 13 dicembre 2024, quarta giornata di gare ai mondiali di nuoto in vasca corta che fino a domenica si svolgeranno a Budapest, presso la Duna Arena. Qui di seguito tutti i risultati delle gare della mattina e del pomeriggio.
Risultati semifinali e finali
Giornata ricca di medaglia per l’Italia che apre la sessione pomeridiana con l’oro nella 4×50 stile libero mista: Deplano, Miressi, di Pietro e Curtis chiudono in 1:28.50. Sul finire di giornata, invece, arriva prima l’argento di Simona Quadarella nei 1500 stile libero con il tempo di 15:30.14 e poi il bronzo della 4×200 stile libero con Megli, Frigo, D’Ambrosio e Razzetti che con 6:47.51 siglano anche il nuovo record italiano.
Nelle altre gare da segnalare il sesto posto di Sara Curtis nei 50 dorso con il tempo 26.26, a oltre un seconda da Regan Smith che in 25.23 conquista il titolo e stabilisce il nuovo record del mondo. A tal proposito, nel pomeriggio cadono ben cinque record del mondo: oltre a quello della Smith, Kate Douglass nei 200 rana, Gretchen Walsh nei 100 farfalla e nei 100 misti e gli Stati Uniti nella 4×200 stile libero.
4×50 stile libero mista (finale)
Italia (Deplano, Miressi, di Pietro, Curtis) — 1:28.50
Canada — 1:28.60
Polonia — 1:28.80
200 rana F (finale)
Kate Douglass (USA) — 2:12.50 *
Evgeniia Chikunova (NAB) — 2:15.14
Alex Walsh (USA) — 2:16.83
* nuovo record del mondo
200 rana U (finale)
Carles Coll Marti (ESP) — 2:01.55
Kirill Prigoda (NAB) — 2:01.88
Yamato Fukasawa (JPN) — 2:02.01
50 dorso F (finale)
Regan Smith (USA) — 25.23 *
Katharine Berkoff (USA) — 25.61
Kylie Masse (CAN) — 25.78
Ingrid Wilm (CAN) — 25.88
Analia Pigree (FRA) — 25.94
Sara Curtis (ITA) — 26.26
Maaike de Waard (NED) — 26.28
Iona Anderson (AUS) — 26.31
* nuovo record del mondo
50 dorso U (finale)
Miron Lifintsev (NAB) — 22.47
Isaac Cooper (AUS) — 22.49
Shane Ryan (IRL) — 22.56
100 farfalla F (semifinale)
Gretchen Walsh (USA) — 52.87 *
Louise Hansson (SWE) — 55.03
Ellen Walshe (IRL) — 55.50
Alexandria Perkins (AUS) — 55.57
Mizuki Hirai (JPN) — 55.68
Lily Price (AUS) — 55.74
Tessa Giele (NED) — 55.80
Daria Klepikova (NAB) — 56.12
* nuovo record del mondo
100 farfalla U (semifinale)
Noe Ponti (SUI) — 48.89
Maxime Grousset (FRA) — 48.99
Matthew Temple (AUS) — 49.01
Michele Busa (ITA) — 49.11
Dare Rose (USA) — 49.14
Andrei Minakov (NAB) — 49.19
Simone Stefani’ (ITA) — 49.28
Simon Bucher (AUT) — 49.29
100 misti F (finale)
Gretchen Walsh (USA) — 55.11 *
Kate Douglass (USA) — 56.49
Beryl Gastaldello (FRA) — 56.67
* nuovo record del mondo
100 misti U (finale)
Noe Ponti (SUI) — 50.33 *
Bernhard Reitshammer (AUT) — 51.11
Caio Pumputis (BRA) — 51.35
* nuovo record dei campionati
1500 stile libero F (finale)
Isabel Gose (GER) — 15:24.69
Simona Quadarella (ITA) — 15:30.14
Jillian Cox (USA) — 15:41.29
4×200 stile libero U (finale)
USA — 6:40.51*
Australia — 6:45.54
Italia (Megli, Frigo, D’Ambrosio e Razzetti) — 6:47.51
* nuovo record del mondo
Risultati batterie
Quarta mattinata di gare alla Duna Arena con l’Italia che ottiene un posto nelle finale della 4×50 stile libero mista, con il primo crono, e nella 4×200 stile libero maschile, con il terzo tempo. Doppietta di qualificazioni anche nei 100 farfalla maschili con Stefanì e Busa che accedono alle semifinali. Eliminata in batteria, invece, Elena Capretta.
4×50 stile libero mista
Italia (Deplano, Zazzeri, Curtis, Di Pietro) – 1:29.46 – 1° posto (in finale)
100 farfalla F
Elena Capretta – 57.56 – 20° posto (eliminata)
100 farfalla U
Simone Stefanì – 49.81 – 9° posto (in semifinale)
Michele Busa – 50.15 – 15° posto (in semifinale)
4×200 stile libero U
Italia (Frigo, Dalla Costa, Megli, Ragaini) – 6:53.89 – 3° posto (in finale)