Quest’oggi, domenica 15 dicembre 2024, sesta e ultima giornata di gare ai mondiali di nuoto in vasca corta in scena a Budapest, presso la Duna Arena. Qui di seguito tutti i risultati delle gare della mattina e del pomeriggio.
- Medagliere
- Risultati 10 dicembre
- Risultati 11 dicembre
- Risultati 12 dicembre
- Risultati 13 dicembre
- Risultati 14 dicembre
Risultati finali
Giornata conclusiva ai mondiali di Budapest che ci regala le ultime medaglie per i nostri atleti. A conquistare l’argento nei 200 dorso è Lorenzo Mora che vince in 1:48.96, dietro solo l’ungherese Hubert Kos che con 1:45.65 stabilisce il nuovo record dei campionati. Terzo Mewen Tomac con 1:49.93. Nell’ultima gara di questo mondiale, la 4×100 misti maschile, arriva anche l’ultima medaglia per l’Italia che è di bronzo con il tempo di 3:19.91, in una gara che vede il nuovo record del mondo degli atleti russi sotto bandiera neutrale.
Quello dei russi è stato solo l’ultimo degli innumerevoli record del mondo caduti a Budapest (ben 30 totali). Nella giornata di oggi abbiamo visto anche quello di Regan Smith che nei 200 dorso vince il titolo in 1:58.04. e da Luke Hobson che nei 200 stile libero stabilisce in nuovo record in 1:38.61. Gretchen Walsh, invece, vince 50 stile libero con 22.83 ed è nuovo record del mondo: nella stessa gara Silvia di Pietro è sesta con 23.85 e Sara Curtis è settimana con 23.87.
Benedetta Pilato nei 50 rana rimane fuori dal podio: chiude quarta con 29.11. Nella stessa gara al maschile, invece, Simone Cerasuolo è quarto con 25.56 e Ludovico Viberti è sesto con 25.71. Sofia Morini, invece, è ottava nei 200 stile libero con 1:54.17.
50 stile libero F (finale)
Gretchen Walsh (USA) — 22.83 *
Kate Douglass (USA) — 23.05
Kasia Wasick (POL) — 23.37
Eva Okaro (GBR) — 23.66
Meg Harris (AUS) — 23.73
Silvia di Pietro (ITA) — 23.85
Sara Curtis (ITA) — 23.87
Arina Surkova (NAB) — 23.95
*nuovo record del mondo
50 stile libero M (finale)
Jordan Crooks (CAY) — 20.19
Gui Santos (BRA) — 20.57
Jack Alexy (USA) — 20.61
Chris Guiliano (USA) — 20.78
Nyls Korstanje (NED) — 20.78
Egor Kornev (NAB) — 20.81
Maxime Grousset (FRA) — 20.90
Ji Yuchan (KOR) — 20.91
50 rana F (finale)
Ruta Meilutyte (LTU) — 28.54
Tang Qianting (CHN) — 28.86
Lilly King (USA) — 28.91
Benedetta Pilato (ITA) — 29.11
Eneli Jefimova (EST) — 29.13
Dominika Sztandera (POL) — 29.49
Alina Zmushka (NAA) — 29.56
Veera Kivirinta (FIN) — 29.69
50 rana M (finale)
Qin Haiyang (CHN) — 25.42
Emre Sakci (TUR)/Kirill Prigoda (NAB) — 25.56
Simone Cerasuolo (ITA) — 25.56
Ilya Shymanovich (NAA) — 25.64
Ludovico Viberti (ITA) — 25.71
Michael Houlie (RSA) — 25.73
Chris Smith (RSA) — 25.77
200 dorso F (finale)
Regan Smith (USA) — 1:58.04 *
Summer McIntosh (CAN) — 1:59.96
Anastasiya Shkurdai (NAA) — 2:00.56
Phoebe Bacon (USA) — 2:00.76
Carmen Weiler Sastre (ESP) — 2:02.26
Pauline Mahieu (FRA) — 2:03.21
Iona Anderson (AUS) — 2:04.60
Milana Stepanova (NAB) — 2:05.06
*nuovo record del mondo
200 dorso M (finale)
Hubert Kos (HUN) — 1:45.65 *
Lorenzo Mora (ITA) — 1:48.96
Mewen Tomac (FRA) — 1:49.93
Daiki Yanagawa (JPN) — 1:50.28
Jack Aikins (USA) — 1:50.60
Tao Guannan (CHN) — 1:51.04
Dmitrii Savenko (NAB) — 1:51.27
Jan Cejka (CZE) — 1:51.81
*nuovo record dei campionati
200 stile libero F (finale)
Siobhan Haughey (HKG) — 1:50.62
Mary-Sophie Harvey (CAN) — 1:51.49
Claire Weinstein (USA) — 1:51.62
Lani Pallister (AUS) — 1:51.75
Freya Anderson (GBR) — 1:52.14
Paige Madden (USA) — 1:52.93
Leah Neale (AUS) — 1:53.21
Sofia Morini (ITA) — 1:54.17
200 stile libero M (finale)
Luke Hobson (USA) — 1:38.61 *
Max Giuliani (AUS) — 1:40.36
Lucas Henveaux (BEL) — 1:41.13
Danas Rapsys (LTU) — 1:41.24
Kieran Smith (USA) — 1:41.57
Rafael Miroslaw (GER) — 1:41.71
Tomas Koski (FIN) — 1:42.47
Tatsuya Murasa (JPN) — 1:42.95
*nuovo record del mondo
4×100 misti F (finale)
Usa — 3:40.41 *
Gran Bretagna — 3:47.84
Cina — 3:47.93
Svezia — 3:48.35
Atleti neutrali B — 3:49.35
Italia (Curtis, Pilato, Capretta, Morini) — 3:50.36
Giappone — 3:51.13
Ungheria — 3:51.65
*nuovo record del mondo
4×100 misti M (finale)
Atleti neutrali B — 3:18.68 *
USA — 3:19.03
Italia (Mora, Viberti, Busa, Miressi) — 3:19.91
Polonia — 3:21.02
Canada — 3:21.17
Australia — 3:22.03
Francia — 3:22.53
Giappone — 3:23.20
*nuovo record del mondo