
Tarvisio si appresta a ospitare i mondiali juniores di sci alpino, in programma da giovedì 27 febbraio a giovedì 6 marzo 2025. Un evento che richiama ben 382 gli atleti (qui tutti i convocati italiani), in rappresentanza di 60 nazioni, tra i 15 e i 20 anni che si contenderanno il titolo in sei discipline dello sci alpino: discesa libera e super-G per le gare di velocità, slalom gigante e slalom per le prove tecniche, oltre agli eventi di squadra (come parallelo e combinata a squadre). Qui di seguito tutte le info della 44ª edizione dei campionati mondiali juniores di sci alpino.
Programma mondiali Tarvisio 2025
Seppur ufficialmente i mondiali juniores di sci alpino prenderanno il via ufficialmente il 27 febbraio, le squadre sono già attese per il 24 febbraio e avranno a disposizione due giorni di allenamenti. La cerimonia d’apertura, invece, è fissata per mercoledì 26 febbraio (appuntamento alle ore 18.30 in piazza Unità d’Italia a Tarvisio, ribattezzata per l’occasione “Medal Plaza”) e il giorno successivo prenderanno il via le prime gare. Qui di seguito il calendario completo.
27 febbraio
discesa libera femminile – ore 11
discesa libera maschile – ore 12
28 febbraio
super gigante femminile – ore 10.30
combinata femminile – ore 13.30
1 marzo
super gigante maschile – ore 10.30
combinata maschile – ore 13.30
2 marzo
parallelo a squadre – ore 12.00
sorteggio slalom gigante femminile – ore 18.15
3 marzo
slalom gigante femminile – ore 09.30
sorteggio slalom gigante maschile – ore 18.15
4 marzo
slalom gigante maschile – ore 09.30
5 marzo
slalom speciale femminile – ore 09.30
6 marzo
slalom speciale maschile – ore 09.30
Mondiali juniores sci alpino: dove vederli
I mondiali di Tarvisio 2025 non avranno copertura televisiva, tuttavia sarà possibile seguire l’evento in diretta streaming. Infatti, tutte le gare saranno trasmesse su FIS TV, la piattaforma di streaming video della Federazione internazionale sci e snowboard. La piattaforma è accessibile gratuitamente.