
Alberto Razzetti è un nuotatore italiano, nato il 2 giugno 1999 a Lavagna, in provincia di Genova. Specializzato nello stile farfalla e nei misti, è uno degli atleti più talentuosi della sua generazione nel panorama natatorio italiano. Cresciuto a Sestri Levante, nel quartiere di Pila sul Gromolo, ha iniziato a nuotare da bambino, mostrando presto un talento naturale che gli è valso il soprannome di “Razzo”. Attualmente è tesserato per le Fiamme Gialle e la società Genova Nuoto My Sport.
Razzetti ha mosso i primi passi nel nuoto sotto la guida dell’allenatore Marco Ardito a Lavagna. Durante le categorie giovanili ha collezionato numerosi successi, vincendo medaglie ai Campionati Italiani Giovanili e ai Criteria di Riccione. La sua carriera internazionale è iniziata nel 2015, quando ha partecipato all’European Youth Olympic Festival, conquistando l’oro nella staffetta 4×100 mista e nella 4×100 stile libero mista. Nel 2016 è salito sul podio agli Europei Juniores con un argento nella 4×100 stile libero, mentre nel 2017 ha vinto un oro e un argento nella 4×100 mista tra Eurojunior e Mondiali Juniores.
Trasferitosi a Genova nel 2015 sotto la guida di Davide Ambrosi, Razzetti ha continuato a crescere. Nel 2019 ha debuttato alle Universiadi di Napoli e si è qualificato per i Campionati Europei in vasca corta di Glasgow, grazie al tempo di 1:54.58 nei 200 misti al Trofeo Nico Sapio, stabilendo un record della manifestazione. Nel 2020, allenato da Stefano Franceschi a Livorno, ha segnato una svolta: al Trofeo Settecolli ha battuto il record italiano dei 200 misti (1:58.09), superando il primato di Alessio Boggiatto che resisteva da 11 anni.
Nel 2021, ai Campionati Assoluti di Riccione, ha migliorato ulteriormente il record italiano dei 200 misti (1:57.13), guadagnandosi la qualificazione per le Olimpiadi di Tokyo, la sua prima partecipazione ai Giochi. A Tokyo ha raggiunto la finale nei 400 misti, chiudendo ottavo con un tempo di 4:09.91, vicinissimo al record nazionale di Luca Marin.
Il 2021 è stato un anno d’oro per Razzetti. Ai Campionati Europei di Budapest ha vinto l’argento nei 400 misti e il bronzo nei 200 misti. In vasca corta, agli Europei di Kazan, ha conquistato l’oro nei 200 farfalla (1:50.24, record italiano) e l’argento nei 400 misti. Ai Mondiali in vasca corta di Abu Dhabi ha fatto la storia, diventando il primo italiano a scendere sotto i 4 minuti nei 400 misti (3:59.57, record italiano) e vincendo l’oro nei 200 farfalla.
Nel 2022, agli Europei di Roma, ha trionfato nei 400 misti, portando a casa l’oro, oltre a un argento nei 200 misti e un bronzo nei 200 farfalla. Nel 2023, ai Campionati Italiani Invernali, ha stabilito nuovi record italiani in vasca lunga: 1:56.21 nei 200 misti e 4:09.29 nei 400 misti. Ai Mondiali di Doha 2024 è salito sul podio nei 200 farfalla e nei 200 misti, confermandosi tra i migliori al mondo.
Oltre al nuoto, Razzetti studia Ingegneria all’Università di Genova. È tifoso del Genoa e appassionato di motori, in particolare della Ducati e di Valentino Rossi, suo idolo d’infanzia. Nella vita privata è legato alla nuotatrice canadese Tessa Cieplucha, con cui mantiene una relazione discreta, lontana dai riflettori.
Alberto Razzetti: altezza, peso e Instagram
La sua scheda e contatti
Altezza: 189 cm
Peso: 82 kg
Società: Fiamme Gialle Nuoto – Genova Nuoto My Sport
Instagram: https://www.instagram.com/officialrazzo/