
Alessandro Ragaini è un nuotatore italiano nato il 2 agosto 2006 a Jesi, in provincia di Ancona, nelle Marche. Specializzato nello stile libero, in particolare sui 200 metri, è uno dei talenti più giovani e promettenti del nuoto azzurro, già qualificato per le Olimpiadi di Parigi 2024 a soli 17 anni. Tesserato per il Centro Sportivo Carabinieri e il Team Marche, si allena sotto la guida del tecnico Andrea Cavalletti, principalmente nella piscina da 25 metri di Moie di Maiolati, vicino alla sua città natale, Castelplanio.
Cresciuto a Castelplanio, un piccolo comune della Vallesina, Alessandro inizia a nuotare a cinque anni, introdotto allo sport dai genitori. La sua passione per l’acqua si sviluppa con il Team Marche, dove emerge come un prodigio dello stile libero. Nel 2022, a 16 anni, si distingue agli Europei Juniores di Otopeni (Romania), vincendo l’oro con la staffetta 4x200m stile libero, e ai Mondiali Juniores di Lima (Perù), dove conquista un altro oro nella stessa specialità. Il 2023 è un anno d’oro: agli Europei Juniores di Belgrado vince l’argento nei 200m e 400m stile libero, con il record italiano juniores nei 200m (1’47”72), e ai Mondiali Juniores di Netanya (Israele) porta a casa due argenti (200m e 400m stile libero) e un bronzo (200m farfalla), migliorando il record juniores nei 200m a 1’47”24.
Il 2024 segna il suo debutto tra i grandi. Ai Mondiali di Doha, convocato per la prima volta in nazionale assoluta, nuota nella staffetta 4x200m stile libero, che si classifica quinta, guadagnando esperienza e consapevolezza. Il vero exploit arriva agli Assoluti primaverili di Riccione, dove vince i 200m stile libero con un tempo straordinario di 1’45”83, stabilendo i nuovi record italiani juniores e cadetti, battendo il favorito Filippo Megli e centrando il pass olimpico individuale per Parigi 2024 (tempo limite FIN: 1’45”89). Questo crono lo rende il quarto italiano di sempre nella specialità, dietro a Megli (1’45”67), Detti (1’45”70) e Ballo (1’45”77).
Alle Olimpiadi di Parigi 2024, a 17 anni, gareggia nei 200m stile libero, raggiungendo le semifinali (1’46”92, 13° posto), e nella 4x200m stile libero, che chiude quarta. A dicembre, ai Mondiali in vasca corta di Budapest, contribuisce al quinto posto della 4x200m stile libero, consolidando il suo ruolo nel panorama senior.
Alto 1,85 m e con un peso di circa 70 kg, Ragaini eccelle nei 200m stile libero grazie a una nuotata fluida, una distribuzione intelligente delle energie e una potente ultima vasca. I suoi personali migliori in vasca lunga sono 1’45”83 nei 200m stile libero e 3’50”02 nei 400m stile libero. La sua versatilità lo ha portato a competere con successo anche nei 200m farfalla e nei misti a livello giovanile.
Figlio di Alfio e Maria Cristina, con un fratello di nome Yuri, Alessandro vive a Castelplanio, un paesino di tremila abitanti. Frequenta il quarto anno di biotecnologie sanitarie al liceo scientifico Galilei di Jesi, conciliando studio e sport.
Alessandro Ragaini: altezza, peso e Instagram
La sua scheda e contatti
Altezza: 185 cm
Peso: 70 kg
Società: CS Carabinieri – SSD Team Marche
Instagram: https://www.instagram.com/alessandroragaini_/