
Filippo Megli è un nuotatore italiano nato il 10 maggio 1997 a Firenze. Specializzato nello stile libero, in particolare nei 200 metri, è uno degli atleti più rappresentativi del nuoto azzurro, detentore del record italiano della specialità e protagonista di numerosi successi internazionali, soprattutto nelle staffette. Tesserato per il Centro Sportivo Carabinieri e il Rari Nantes Florentia, si allena sotto la guida del tecnico Paolo Palchetti, dopo un percorso che lo ha visto passare dalle mani di diversi allenatori, tra cui Tommaso Targioni, Franco Bonciani e Marco Morabito.
Cresciuto a San Casciano, in provincia di Firenze, Filippo mostra fin da piccolo una predisposizione per lo sport. Pratica calcio fino alla terza media, ma il nuoto diventa presto la sua strada principale, grazie anche al supporto del padre Massimo, figura chiave nelle sue scelte. Inizia con l’Aquatica San Casciano e debutta in nazionale nel 2015. Nel 2016, agli Assoluti di Riccione, batte Filippo Magnini nei 200m stile libero (1’48”58), guadagnandosi il pass per gli Europei di Londra, dove nuota in batteria nella 4x200m stile libero, contribuendo al bronzo e alla qualificazione olimpica per Rio 2016.
Il 2017 segna il suo debutto ai Mondiali di Budapest, dove si classifica 28° nei 200m stile libero e sesto con la 4x200m stile libero. Nel 2018, ai Giochi del Mediterraneo di Tarragona, vince l’oro nella 4x200m stile libero e l’argento nei 200m individuali. Agli Europei di Glasgow dello stesso anno, conquista il bronzo nella 4x200m stile libero (con Alessio Proietti Colonna, Matteo Ciampi e Mattia Zuin) e raggiunge la finale dei 200m stile libero (5°, 1’46”60), stabilendo due volte il record italiano (1’45”67 in semifinale), superando il primato di Emiliano Brembilla (1’46”29).
Il 2019 è l’anno della definitiva consacrazione. Ai Mondiali di Gwangju, nuota i 200m stile libero in 1’45”67 (nuovo record italiano), chiudendo quinto a 4 centesimi dal podio, e sfiora la medaglia con la 4x200m stile libero (quarto posto, 7’02”01, record nazionale con Gabriele Detti, Stefano Ballo e Stefano Di Cola). Nel 2021, alle Olimpiadi di Tokyo, partecipa alla 4x200m stile libero, che si classifica quinta. Nel 2022, agli Europei di Roma, vince l’oro nella 4x100m stile libero (in batteria), l’argento nella 4x200m stile libero e il bronzo nella 4x200m stile libero mista.
Nel 2024, ai Mondiali di Doha, si piazza quinto con la 4x200m stile libero, mentre alle Olimpiadi di Parigi contribuisce al quarto posto della stessa staffetta. A dicembre, ai Mondiali in vasca corta di Budapest, vince il bronzo nella 4x200m stile libero con Manuel Frigo, Carlos D’Ambrosio e Alberto Razzetti.
Alto 1,93 m e con un peso di circa 86 kg, Megli è uno specialista dei 200m stile libero, con un personale di 1’45”67 in vasca lunga (record italiano) e 1’42”62 in vasca corta (secondo miglior tempo italiano all-time). La sua forza risiede nella tecnica fluida e nella capacità di mantenere ritmi elevati, rendendolo un elemento prezioso anche nelle staffette.
Figlio di Carla e Massimo, imprenditori nel settore editoriale, Filippo ha un fratello maggiore, Francesco, pallanuotista. Appassionato di economia e finanza, ha sempre bilanciato sport e studio.
Filippo Megli: altezza, peso e Instagram
La sua scheda e contatti
Altezza: 193 cm
Peso: 86 kg
Società: CS Carabinieri – RN Florentia
Instagram: https://www.instagram.com/pippomegli/