
Lorenzo Mora è un nuotatore italiano nato il 30 settembre 1998 a Carpi, in provincia di Modena. Specializzato nello stile dorso, è uno degli atleti più titolati del nuoto azzurro in vasca corta, detentore dei record italiani nei 100m e 200m dorso in vasca da 25 metri. Tesserato per il Gruppo Sportivo Fiamme Rosse (Vigili del Fuoco) e per l’ASD VV.F. Amici del Nuoto Modena, si allena a Bologna sotto la guida del tecnico Fabrizio Bastelli, dopo aver iniziato la sua carriera nella piscina di Modena con Matteo Notaro.
Cresciuto a Mirandola, Lorenzo inizia a nuotare da bambino nella piscina della caserma dei Vigili del Fuoco di Modena. Entra nel Gruppo Sportivo Fiamme Rosse nel dicembre 2016, diventando uno dei primi nuotatori della sezione insieme a Simona Quadarella. Nel 2014 debutta a livello internazionale alla Coppa COMEN di Netanya, vincendo l’oro nella 4x100m mista e l’argento nella 4x200m stile libero. Nel 2015 partecipa ai Giochi Europei di Baku (valida come competizione juniores), gareggiando nei 50m, 100m e 200m dorso, e a fine anno esordisce in nazionale assoluta agli Europei in vasca corta di Netanya.
Il 2018 segna una svolta: ai Campionati Italiani Assoluti invernali di Riccione vince i suoi primi titoli nazionali nei 100m e 200m dorso. Nel 2019, al Trofeo Nico Sapio di Genova, stabilisce il record italiano dei 200m dorso in vasca corta (1’50”45), migliorando il primato di Simone Sabbioni. Nel 2021, agli Europei in vasca corta di Kazan, conquista l’argento nei 200m dorso (1’49”73), abbassando ulteriormente il suo record nazionale, e si classifica sesto nei 50m e 100m dorso.
Nel 2022 domina i Giochi del Mediterraneo di Orano, vincendo l’oro nei 200m dorso, l’argento nei 100m dorso e il bronzo nei 50m dorso, oltre all’oro nella 4x100m mista. Ai Mondiali in vasca corta di Melbourne, nello stesso anno, sale sul podio in tutte e tre le distanze del dorso: argento nei 100m (49”04, nuovo record italiano), bronzo nei 200m (1’48”45, altro record nazionale) e quarto nei 50m, mancando il podio per un centesimo.
Nel 2024, ai Mondiali in vasca corta di Budapest, vince il bronzo nella 4x100m mista e l’argento nei 200m dorso (1’48”96), confermandosi tra i migliori dorsisti al mondo. In vasca lunga, il suo miglior risultato individuale è il quarto posto nei 200m dorso agli Europei di Belgrado 2024 (1’57”08), mentre ha contribuito all’argento della 4x100m mista mista agli Europei di Roma 2022.
Alto 1,78 m e con un peso di circa 68 kg, Mora è un dorsista tecnico e potente, particolarmente efficace in vasca corta grazie alle sue subacquee impeccabili. I suoi personali migliori in vasca lunga sono 24”95 nei 50m dorso, 53”89 nei 100m dorso e 1’57”08 nei 200m dorso. In vasca corta detiene i record italiani dei 100m (49”04) e 200m dorso (1’48”45), con un personale di 22”89 nei 50m dorso.
Laureato in Scienze della Comunicazione all’Università di Modena e Reggio Emilia, vive a Bologna da quando, nel 2019, ha deciso di trasferirsi per allenarsi con Bastelli. Appassionato di sport in generale, mantiene un forte legame con la sua terra d’origine.
Lorenzo Mora: altezza, peso e Instagram
La sua scheda e contatti
Altezza: 183 cm
Peso: 68 kg
Società: GS VVF Fiamme Rosse / Amici Nuoto VVFF Modena
Instagram: ND