
Continuiamo a parlare decisioni prese ieri, mercoledì 9 aprile 2025, dal Comitato Olimpico Internazionale e che entreranno in vigore dai Giochi Olimpici di Los Angeles 2028. Dopo aver approfondito i cambiamenti del nuoto e della ginnastica, passiamo all’atletica leggera.
Innanzitutto le gare della “Regina”, ospitate nel Los Angeles Memorial Coliseum, si terranno nella prima settimana – come non accadeva da Mexico 1968 – mentre il nuoto viene invertito e slitta alla seconda. Poi è stata introdotta la staffetta 4×100 mista, che affianca il format misto già collaudato nella 4×400 a Tokyo 2020 e Parigi 2024.
Per una specialità che arriva, un’altra se ne va: abolita la staffetta mista della marcia (criticatissima) e modificata la distanza della tradizionale 20 km che viene trasformata in mezza maratona (21,097 metri). La maratona di marcia che invece farà il suo debutto ai Mondiali, per ora rimane fuori dal programma olimpico che prevedrà dunque una sola gara del tacco e punta, evidentemente privo di appeal agli occhi del CIO.
Confermati infine i cinque sport aggiuntivi già dati per certi da mesi: il baseball/softball ritorna dopo qualche anno di assenza, accompagnato dai nuovi cricket, flag football, lacrosse e squash. Salva anche la boxe, dopo mesi di negoziati volti a scongiurarne l’abrogazione.