
Oggi, sabato 5 aprile, in Spagna si è corso il classico Giro delle Fiandre, dedicato al grande campione navarro. Qui trovate startlist, percorso e copertura tv.
Mostruoso Pogacar, cos’altro possiamo dire? Il campione sloveno ha fatto quello che voleva, attaccando ripetutamente quando mancavano una ventina di km al traguardo, finché nessuno è riuscito più a tenere il suo passo, a partire da Van der Poel. Imboccato al comando l’ultimo muro, il Paterberg, ne è uscito con un vantaggio rassicurante che ha potuto tranquillamente mantenere negli ultimi 10 km di pianura in virtù delal sua classe superiore, fino ad arrivare con un minuto secco di vantaggio. I principali rivali Pedersen, Van der Poel e Van Aert si sono giocati la volata per il secondo posto, Ganna ha vinto quella per l’ottavo.
Giro delle Fiandre – Ordine d’arrivo
1 Tadej Pogacar (UAE Team Emirates – XRG)
2 Mads Pedersen (Lidl Trek) a 1’01”
3 Mathieu Van der Poel (Alpecin Deceuninck) a 1’01”
4 Wout Van Aert (Team Visma | Lease a bike) a 1’01”
5 Jasper Stuyven (Lidl Trek) a 1’04”
6 TIesj Benoot (Team Visma | Lease a bike) a 1’51”
7 Stefan Kung (Groupama FDJ) a 1’53”
8 Filippo Ganna (Ineos Grenadiers) a 2’19”
9 Ivan Garcia Cortina (Movistar Team) a 2’19”
10 Davide Ballerini (XDS Astana Team) a 2’19”
Giro delle Fiandre – Video Highlights
Giro delle Fiandre femminile
In quattro prendono il largo nel finale si giocano lo sprint che vale la vittoria. Nessuan però può competere con la potenza di Lotte Kopecky che porta il Belgio sul gradino più alto del podio, precedendo sul traguardo la francese Pauline Ferrand-Prévot, Liane Lippert e Katarzyna Niewadoma. Purtroppo ritirata Elisa Longo Borghini.