
Dal 27 aprile al 3 maggio 2025, la Romania ospita i mondiali di Hockey su Ghiaccio di 1ª Divisione – Gruppo A, importante competizione che permette alle squadre partecipanti di giocare per ottenere la promozione nel gruppo élite mondiale. In campo ci sarà anche l’Italia il cui debutto è in programma nella giornata inaugurale del torneo. Ecco il calendario completo, i convocati azzurri e le informazioni per seguire le partite in tv.
Calendario mondiali Hockey su ghiaccio
I mondiali di Hockey su Ghiaccio di 1ª Divisione – Gruppo A prendono il via domenica 27 aprile 2025 e vedono la partecipazione di 6 nazionali: oltre all’Italia e ai padroni di casa della Romania, ci sono Gran Bretagna, Polonia, Giappone e Ucraina. Il torneo prevede un girone all’italiana: ogni squadra affronta le altre una volta sola, per un totale di 5 partite ciascuna. Le prime due classificate saranno promosse nella Top Division per il 2026, mentre l’ultima retrocederà nel Gruppo B.
Domenica 27 aprile
ore 11.30 – Giappone-Italia 1-4
ore 15.00 – Ucraina-Gran Bretagna
ore 18.30 – Romania-Polonia
Lunedì 28 aprile
ore 11.30 – Italia-Ucraina
ore 15.00 – Polonia-Giappone
ore 18.30 – Gran Bretagna-Romania
Mercoledì 30 aprile
ore 11.30 – Gran Bretagna-Giappone
ore 15.00 – Polonia-Italia
ore 18.30 – Ucraina-Romania
Giovedì 1 maggio
ore 11.30 – Italia-Gran Bretagna
ore 15.00 – Polonia-Ucraina
ore 18.30 – Romania-Giappone
Sabato 3 maggio
ore 11.30 – Giappone-Ucraina
ore 15.00 – Romania-Italia
ore 18.30 – Gran Bretagna-Polonia
Convocati Italia
L’Italia si presenta con una rosa rinnovata e determinata, pronta a lottare per la promozione. La squadra azzurra, guidata da un mix di giocatori esperti e giovani talenti, proverà a conquistare uno dei due posti disponibili per l’accesso al massimo livello internazionale. Il roster vede nomi di spicco come Damian Clara, giovane portiere di grande prospettiva, e colonne portanti come Diego Kostner e Thomas Larkin, veri punti di riferimento per esperienza e leadership. Non mancano le novità, con innesti di qualità come Alex Ierullo e Daniel Tedesco, pronti a dare un contributo offensivo importante.
Portieri
- Fadani Davide (HC Ambrì Piotta – NLA / Bellinzona Snakes – Swiss League)
- Smith Jake (Esbjerg Energy – Danimarca)
- Clara Damian (San Diego Gulls – AHL)
Difensori
- Di Perna Dylan (HC Bolzano – ICEHL)
- Seed Jason (HC Bolzano – ICEHL)
- Glira Daniel (HC Val Pusteria – ICEHL)
- Zanatta Luca (HC Val Pusteria – ICEHL)
- Larkin Thomas (Schwenninger Wild Wings – DEL)
- Trivellato Alex (Schwenninger Wild Wings – DEL)
- Di Tomaso Gregory (SG Cortina – AlpsHL)
- Pietroniro Phil (Rytiri Kladno – Extraliga ceca)
Attaccanti
- Frigo Luca (HC Bolzano – ICEHL)
- Gazley Dustin (HC Bolzano – ICEHL)
- Mantenuto Daniel (HC Bolzano – ICEHL)
- Frycklund Mikael (HC Val Pusteria – ICEHL)
- Mantinger Matthias (HC Val Pusteria – ICEHL)
- Purdeller Tommy (HC Val Pusteria – ICEHL)
- Ierullo Alex (Asiago Hockey – ICEHL)
- Misley Bryce (Asiago Hockey – ICEHL)
- Kostner Diego (HC Ambrì-Piotta – NLA)
- Tedesco Daniel (Guildford Flames – EIHL)
- Saracino Nick (HC Bolzano/Asiago Hockey – ICEHL)
- Zanetti Marco (HC Lugano – NLA)
Mondiali Hockey su ghiaccio in tv
Tutte le partite dell’Italia ai mondiali di Hockey su ghiaccio saranno trasmesse dalla Rai, che ne proporrà alcune in diretta e altre in differita su RaiSport HD, il canale visibile in chiaro sul numero 58 del digitale terrestre. Durante la messa in onda televisiva, le partite saranno visibili anche in streaming su RaiPlay. Qui di seguito la programmazione Rai completa.
27/4 – Italia-Giappone differita ore 23 (in differita)
28/4 – Italia-Ucraina ore 22.30 (in differita)
30/4 – Polonia-Italia ore 14.30 (in diretta)
1/5 – Italia-Gran Bretagna ore 11.30 (in diretta)
3/5 – Italia-Romania (non ancora in programmazione)