
Screenshot
Si alza il sipario su uno degli appuntamenti più attesi della primavera ciclistica: il Tour of the Alps 2025 è pronto a regalare emozioni forti dal 21 al 25 aprile. Cinque tappe per quasi 740 chilometri per quella che è di fatto una corsa durissima, fatta apposta per chi sogna di lasciare il segno prima del Giro d’Italia.
Tour of the Alps: tappe e percorso
Il Tour of the Alps 2025, in programma dal 21 al 25 aprile, si preannuncia come una delle corse a tappe più impegnative del calendario primaverile, con 739 km e 14.700 metri di dislivello. L’edizione di quest’anno attraversa le suggestive regioni del Trentino, Alto Adige e Tirolo, offrendo un banco di prova ideale per gli scalatori in vista del Giro d’Italia.
Tappa 1: lunedì 21 aprile
San Lorenzo Dorsino > San Lorenzo Dorsino – 143 km
Tappa 2 : martedì 22 aprile
Mezzolombardo > Sterzing Ratschings / Vipiteno Racines – 178 km
Tappa 3: 23 aprile
Sterzing Ratschings / Vipiteno Racines > Innichen / San Candido – 145 km
Tappa 4: 24 aprile
Sillian > Obertilliach – 160 km
Tappa 5: 25 aprile
Lienz > Lienz – 113 km
Tour of the Alps: partecipanti e favoriti
Al via sono attese 16 squadre, tra cui otto formazioni World Tour come Lidl-Trek, INEOS Grenadiers, RedBull-Bora Hansgrohe, EF Education-EasyPost e Bahrain Victorious. Tra i corridori più attesi figurano gli italiani Antonio Tiberi e Giulio Ciccone.
Tra i favoriti c’è proprio Giulio Ciccone della Lidl-Trek. Dopo un 2024 complicato, vuole tornare a brillare e magari interrompere quel lungo digiuno italiano che dura da oltre un decennio (l’ultimo italiano a vincere è stato Vincenzo Nibali nel 2013). Con lui, il giovane rampante Antonio Tiberi: lo scorso anno si è preso il podio e la maglia bianca, quest’anno punta dritto alla vittoria.
Attenzione anche a Felix Gall, il ragazzo dell’AG2R che conosce ogni curva di queste montagne, e Juan Pedro López, campione uscente che vuole bissare il successo del 2024. Romain Bardet, il francese volante del Team Picnic-PostNL, conosce bene queste strade e ha già dimostrato di saper colpire al momento giusto.
Ecco la startlist del Tour of the Alps 2025.
LIDL-TREK
1 LOPEZ PEREZ Juan Pedro
2 CICCONE Giulio
3 GEOGHEGAN HART Tao
4 GHEBREIGZABHIER Amanuel
5 KÄMNA Lennard
6 OOMEN Sam
7 AEBERSOLD Nils
BAHRAIN VICTORIOUS
11 TIBERI Antonio
12 BORREMANS Kasper
13 CARUSO Damiano
14 EULÁLIO Afonso
15 MIHOLJEVIC Fran
16 PICKERING Xavier Finlay Xavie
17 VAN DER MEULEN Max
R OMRZEL Jakob
TEAM PICNIC POSTNL
21 BARDET Romain
22 DHONDT Robbe
23 HAMILTON Christopher
24 POOLE Max David
25 VANHUFFEL Matteo
26 ZOMERMAAND Jurgen
R BUSH Jacob
R STONEHAM Angus
RED BULL – BORA – HANSGROHE
31 HINDLEY Jai
32 HERZOG Emil
33 PALZER Anton
34 WANDAHL Frederik
35 ZWIEHOFF Ben
36 JASCH Lennart
37 PRINGLE Nate
TEAM JAYCO ALULA
41 BOUWMAN Koen
42 DE MARCHI Alessandro
43 DOUBLE Paul
44 DUNBAR Edward
45 ENGELHARDT Felix
46 HARPER Christopher
INEOS GRENADIERS
51 ARENSMAN Thymen
52 AUGUST Andrew
53 CASTROVIEJO Jonathan
54 HAMILTON Lucas Wade
55 PUCCIO Salvatore
56 RODRIGUEZ Oscar
57 HEIDUK Kim Alexander
DECATHLON AG2R LA MONDIALE TEAM
61 GALL Felix
62 BOUCHARD Geoffrey
63 CHAMBERLAIN Oscar
64 BARHOUMI Ilian Alexandre
65 PRODHOMME Nicolas
66 SEIXAS Paul
EF EDUCATION – EASYPOST
71 CARTHY Hugh John
72 CEPEDA Alexander Jefferson
73 VAN DER LEE Jardi Christiaa
74 VALGREN Michael
75 TODOME Yuhi
76 BELOKI FERNANDEZ Markel
ISRAEL – PREMIER TECH
81 FRIGO Marco
82 FROOME Chris
83 FUGLSANG Jakob
84 GEE Derek James
85 RICCITELLO Matthew
86 KRETSCHY Moritz
87 VALENTI Luke
R VAN TRICHT Floris
TUDOR PRO CYCLING TEAM
91 STORER Michael
92 ERIKSSON Lucas
93 STORK Florian
94 WARBASSE Lawrence
95 DONZÉ Robin
96 WALLENBORN Arno
R ALARI Samuele
R ERIKSSON Jacob
VF GROUP BARDIANICSF-FAIZANÈ
101 COVILI Luca
102 MARTINELLI Alessio
103 PINARELLO Alessandro
104 ROJAS NARANJO Vicente
105
106 TAROZZI Manuele
107 TOLIO Alex
TEAM POLTI VISITMALTA
111 PIGANZOLI Davide
112 BAIS Davide
113 BAIS Mattia
114 MARTIN GUTIERREZ Alex
115 PIETROBON Andrea
116 MUÑOZ LLANA Francisco
117 ZOCCARATO Samuele
R CRESCIOLI Ludovico
R DE CASSAN Davide
SOLUTION TECH VINI FANTINI
121 ARASHIRO Yukiya
122 BALDACCINI Davide
123 NENCINI Tommaso
124 IACCHI Alessandro
125 PIRAS Andrea
126 ROLANDO Joann
127 VERRANDO Luca
TEAM VORARLBERG
131 GEISMAYR Daniel
132 KONYCHEV Alexander
133 MEILER Lukas
134 PETER Jannis
135 STEHLI Felix
136 STÜSSI Colin Chris
137 ZANGERLE Emanuel
R AMANN Dominik
R BENZ Pirmin
R CROWLEY Liam
JCL TEAM UKYO
141 FANCELLU Alessandro
142 ISHIBASHI Manabu
143 CABEDO HERNANDEZ Marc
144 GARIBBO Nicolò
145 RACCANI Simone
146 ARAYA Zeray Nahom
147 KOBAYASHI Marino
R KOISHI Yuma
R MASUDA Nariyuki
AUSTRIA
151 DIRNBAUER Josef
152 GUSNER Matthias
153 HOFBAUER Philipp
154 MESSNER Martin
155 PAUMANN David
156 POSCHACHER Valentin
157 ZOIDL Riccardo
R HÖDLMOSER Dominik
R KABAS Maximilian
R PREYLER David
Tour of the Alps in tv
Il Tour of the Alps 2025 verrà trasmesso sui canali Eurosport, visibili per tutti gli abbonati Sky ma anche in streaming su diverse piattaforme: infatti, è possibile vederlo su NOW per tutti coloro che hanno attivato il pacchetto NOW Sport, su DAZN per gli abbonati con il piano DAZN Start o superiore e anche su discovery+ attivando il piano Intrattenimento+Sport.
Inoltre, tutte le tappe saranno visibili anche in chiaro grazie alla copertura della Rai, che tutti i giorni dalle ore 13.35 coprirà l’evento con la diretta su RaiSport HD (visibile anche in streaming su RaiPlay).